Trasporto pubblico a Praga
Il servizio pubblico dei trasporti a Praga è un insieme integrato che comprende metropolitana, tram, bus, treni, una rete funicolare sulla collina di Petřín e alcuni battelli sulla Moldava.
- La metropolitana di Praga
- Bus e tram a Praga
- I treni linea S
- Battelli sulla Moldava
- La funicolara di Petřín
I mezzi pubblici facenti parte del sistema coprono il territorio di tutta la regione della Boemia Centrale di cui Praga è il capoluogo e sono facilmente riconoscibili dal logo PID Pražská Integrovaná Dopravada bene in vista. Il servizio è molto efficiente e garantito ventiquattro ore tutti i giorni, eventuali interruzioni sono subito sostituite con percorsi alternativi e le modifiche prontamente aggiornate.
Ti chiederai ora quanto costa il biglietto, dove comprarlo e quanto dura. Il titolo di viaggio va esibito alla richiesta dei controllori che sono molto presenti soprattutto in centro. Ti mostreranno un distintivo chiedendo il jízdenki (biglietto in ceco) e avranno poca tolleranza.
Capire come funziona a Praga il trasporto pubblico prima di utilizzarne i mezzi ti eviterà costose multe. … Ecco cosa c’è da sapere!
Biglietti Trasporto Pubblico Praga
L’area servita dai mezzi pubblici è divisa in zone tariffarie che determinano il costo dei biglietti. Praga è l’area urbana, comprende le zone P + 0 + B e copre per intenderci oltre l’aeroporto. Fuori città ci sono le zone suburbane, numerate da 1 a 9.
In tutta la rete del trasporto pubblico di Praga (e periferia) si può viaggiare con lo stesso biglietto che ha una scadenza temporale e la cui validità dipende dal numero di zone attraversate durante il tragitto (la zona P è calcolata come doppia). Gli over 70 viaggiano gratis ed esistono naturalmente sconti per bambini, studenti e anziani.
La durata del biglietto è a breve termine e lungo termine, questi ultimi possono essere trasferibili e non trasferibili.
Biglietti a breve scadenza
Valgono minimo 30 minuti e massimo 72 ore, il prezzo del biglietto è da 24CZK a 310CZK. Deve essere convalidato solo la prima volta che si usa e una volta vidimato indicherà la data e l’ora d’inizio della validità.
Durata | Intero | Ridotto* |
---|---|---|
30 min | 24 CZK | 12 CZK |
90 min | 32 CZK | 16 CZK |
24 h | 110 CZK | 55 CZK |
72 h | 310 CZK | — |
*Bambini, studenti e anziani |
Il biglietto che costa 24 corone ceche vale 30 minuti in città e 60 minuti attraversando 3 zone.
Il biglietto da 32 corone ceche dura 90 minuti nell’area urbana e anche per 4 differenti zone.
Biglietti a lunga scadenza
I biglietti a lungo termine sono valevoli da 1 mese e fino a 12 mesi. Non vanno vidimati e possono essere trasferibili (anonimi) o non trasferibili (nominativi).
TRASFERIBILI | |
---|---|
Durata | Intero |
30 giorni | 670 CZK |
90 giorni | 1.880 CZK |
365 giorni | 6.100 CZK |
I biglietti nominativi sono associati a una fototessera o alla Litacka la carta elettronica usata a Praga per gli abbonamenti al trasporto pubblico.
NON TRASFERIBILI | ||
---|---|---|
Durata | Intero | Ridotto* |
30 giorni | 550 CZK | 130 CZK |
4 mesi | 1.480 CZK | 360 CZK |
5 mesi | 2.450 CZK | — |
12 mesi | 3.650 CZK | 1.280 CZK |
*Bambini, studenti e anziani |
Dove comprare il biglietto
I biglietti con lunga scadenza possono essere acquistati solo negli info-point autorizzati. Puoi invece comprare i biglietti con breve scadenza:
- nei centri di informazione,
- presso le edicole,
- dalle biglietterie automatiche,
- a bordo dei tram solo con carta contacless e non dall’autista,
- a bordo di alcuni autobus direttamente dall’autista,
- tramite sms o app.
On-line sono disponibili l’elenco degli info-point con gli orari di apertura e la mappa di Praga dove acquistare i biglietti per i mezzi pubblici con indicate anche le biglietterie automatiche alle varie fermate e stazioni.