Natale a Praga 2020: Mercatini, Albero e Messa
Natale 2020 a Praga sarà diverso rispetto le edizioni precedenti. Nella piazza della città vecchia c’è il grande albero ma non i famosi Mercatini.
“Paese che vai usanze che trovi” è più che un modo di dire. L’antico proverbio centra chiaramente il significato delle sue parole. Quando si viaggia si scoprono usi e costumi connessi alla storia e alla cultura del territorio locale.
Scopri gli Eventi e le Tradizioni legate a Praga e al passato delle terre ceche.
Conoscerai avvenimenti storici determinanti ognuno dei quali ha lasciato il proprio segno rendendo la capitale ceca così come è adesso: la più bella città mitteleuropea che ti incanterà con il suo fascino.
Praga è ricca di tradizione, durante le festività realmente è magica. Visita i suoi Mercatini di Natale allestiti nelle incantevoli piazze della città. Oppure organizza da queste parti le tue vacanze per Pasqua, Carnevale o per altre ricorrenze ed eventi. Ti immergerai nel folklore boemo rispolverando antiche usanze che non sono ancora perse.
Natale 2020 a Praga sarà diverso rispetto le edizioni precedenti. Nella piazza della città vecchia c’è il grande albero ma non i famosi Mercatini.
Il Carnevale a Praga è il Masopust, scopri le antiche tradizioni boeme per la festa più pazza dell’anno. Divertimento, canti, sfilate, balli in maschera, cibo tipico e birra nei mercatini.
Festeggia il giorno degli innamorati a Praga. Per San Valentino regalati un weekend romantico: hotel da mille e una notte e una cena a lume di candela in un ambiente di altri tempi…
Come festeggiare Capodanno a Praga: il Cenone di San Silvestro, crociere sulla Moldava, veglioni nelle discoteche e i fuochi d’artificio del primo dell’anno.
Vuoi trascorrete il Natale 2019 a Praga? Ecco le feste e le tradizioni natalizie ceche. Scopri quando iniziano i tanto attesi Mercatini di Natale di Praga.
Visita i mercatini di Pasqua a Praga e scopri le tradizioni boeme che celebrano le festività pasquali in Repubblica Ceca.
Il 17 novembre in Repubblica Ceca è festa nazionale. La Rivoluzone di Velluto insieme alle lotte per la libertà e la democrazia contro il totalitarismo.
Vino nuovo ed oca arrosto sono le tradizioni ceche per il giorno di San Martino. L’ appuntamento è alle 11 e 11 per aprire le prima bottiglia dell’annata.
28 ottobre 1918: nasce la Repubblica di Cecoslovacchia dall’ideologia di Masaryk. Cechi e Slovacchi uniti fino al 1993 ma mai con una storia comune.
Radio Praga urlava al mondo “Aiuto ci stanno invadendo”. Nelle prime ore del 21 agosto 1968 i carri armati russi occupavano la Cecoslovacchia e la Primavera di Praga sfioriva nel silenzio.
La notte dei musei a Praga. Ecco tutti i musei con ingresso gratuito e come raggiungerli.
L’ hockey su ghiaccio è lo sport più seguito in Repubblica Ceca. Un incontro con la Russia che diventa una storia di sport…
Zelené pivo: la birra verde nelle birrerie di Praga. Non è il giorno di San Patrizio ma è il Giovedì Santo.
La rinascita del cinema italiano nella “mitteleuropa”. A Praga inizia la quarta edizione del MittelCinemaFest al kino nel Palac Lucerna.