Praga a Natale
Le tue Vacanze di Natale 2019 a Praga. È iniziato il conto alla rovescia che ci separa dalla festività più attese dell’anno. La città boema in questo periodo mostra uno dei suoi volti più belli.
I canti natalizi in sottofondo e l’aria che profuma di cannella riescono a creare un’atmosfera unica e fiabesca per un posto già magico di suo.
In questo periodo l’attrazione principale sono i Mercatini di Natale che come ogni anno vengono allestiti nelle piazze più importanti di Praga anche se tutte le strade sono ornate a festa con luci e ghirlande.
I Mercatini di Natale a Praga
Non può esistere Natale a Praga senza i suoi caratteristici mercatini. I vánoční trhy così si chiamano in lingua locale, vantano tradizioni antichissime e attirano migliaia di turisti da ogni parte del mondo.
Cosa comprare nei mercatini di Natale di Praga? E cosa offrono?
Nonostante offrono tutti le stesse cose e mostrano addobbi simili, ogni posto riesce a trasmettere emozioni diverse che incantano. Troverai prodotti dell’artigianato locale, giocattoli di legno, decorazioni fatte a mano e molti souvenir che ricorderanno le tue vacanze natalizie in terre boeme.
Vin brulè, castagne arrosto, trdelník e tante golosità: gli stand gastronomici fanno naturalmente la loro parte deliziando i visitatori con dolci tipici e altre leccornie della cucina ceca. Per i più piccoli invece, pony, caprette e animali da fattoria catturano la loro attenzione.
Quando iniziano i Mercatini di Natale a Praga? E dove sono?
I primi banchetti a comparire saranno nel cortile antistante la chiesa di St.Ludmilla a náměstí Miru, un luogo diciamo poco turistico. Man mano ecco le bancarelle nei pressi del Castello e nelle altre piazze della capitale.
Bisognerà però aspettare un pò per poter vedere quelli più attesi, ovvero i Mercatini nella Piazza della Città Vecchia.
A Praga i Mercatini di Natale 2019 inizieranno il 20 novembre e dureranno fino al 6 gennaio 2020. Ecco dove sono:
Mercatino di Natale a náměstí Míru
20 novembre 2019 – 24 dicembre 2019;
náměstí Míru;
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19.00.
Mercatino di Natale a náměstí Republiky
23 novembre 2019 – 24 dicembre 2019;
náměstí Republiky;
Tutti i giorni dalle 10:00 1lle 19:00.
Mercatino di Natale al Castello
30 novembre 2019 – 6 gennaio 2020;
Pražský hrad – Jiřské náměstí;
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 e fino alle 19:00 nei week end.
Mercatino di Natale nella Piazza San Venceslao
30 novembre 2019 – 6 gennaio 2020;
Václavské náměstí;
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00 con eccezione per gli stand gastronomici aperti fino alle 24:00.
Mercatino di Natale nella Piazza della Città Vecchia
30 novembre 2019 – 6 gennaio 2020;
Staroměstské náměstí;
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00 con eccezione per gli stand gastronomici aperti fino alle 24:00.
L’Albero di Natale
Rispettando la tradizione, i mercatini di Staroměstské náměstí faranno da cornice al grande Albero di Natale che riesce a rubare la scena della piazza persino all’orologio astronomico.
Il tema natalizio per il 2019 mostrerà un ritorno alle tradizioni delle “vecchie usanza delle bisnonne boeme”, con i tetti bianchi delle casette e decorazioni colorate di verde, bianco, rosso e oro.
L’accensione delle luci dell’albero è una vera e propria cerimonia che si ripete ogni ora. La vista migliore per godersi questo spettacolo è dall’alto della torre dell’orologio, conviene però acquistare il biglietto in anticipo per evitare le interminabili code alla biglietteria.
Le Tradizioni Natalizie
I festeggiamenti natalizi a Praga prevedono un ricco programma d’intrattenimento con spettacoli, concerti, canti e balli popolari. Si attende un caratteristico giorno di San Nicola con la tradizionale zuppa di pesce offerta anche la vigilia di Natale, aspettando poi la divertente festa di San Silvestro.
Mikuláš Day
Il Natale per il popolo ceco inizia il 5 dicembre, la vigilia del giorno di San Nicola (Svatý Mikuláš). Camminando è facile imbattersi in tre bizzarri personaggi in maschera: Mikuláš, Andĕl e Čert.
Mikuláš (San Nicola) somiglia tanto a Babbo Natale e chiederà ai più piccoli se sono stati buoni o cattivi. Si dice abbia “il grande libro dei peccati con l’elenco dei nomi di tutti i bambini e delle loro monellerie”.
Dopo aver cantato una canzone o recitato una poesia e promesso di comportarsi bene, Andĕl (un angelo) regalerà dolcetti a chi è stato buono. Čert (un diavolo) avrà invece carbone o patate dure per chi è stato cattivo.
Il Lampionaio sul Ponte Carlo
Durante l’Avvento tra il reale e l’immaginario, ritorna a lavorare il lampionaio sul ponte Carlo. L’omino con la scala sulle spalle che al tramonto accendeva i lampioni della città per poi spegnerli al mattino presto, è un mestiere antico oggi scomparso.
Coperto da un mantello scuro, il vecchio cilindro sulla testa e una canna di bambù al posto della scala, il lampionaio farà brillare di bianco i lampioni del ponte Carlo.
L’effetto scenografico ricreato avvolgerà di un’aria romantica la città vecchia di Praga.
La Santa Messa di Natale in Italiano
Probabilmente ti starai chiedendo se durante la tua permanenza in terre ceche potrai partecipare a liturgie religiose in lingua italiana. La risposta è SI, a Praga la Messa di Natale in Italiano solitamente è celebrata il 24 e il 25 dicembre. Dove? Nella Chiesa della Vergine Maria Vittoriosa (Karmelitská 9 a Malá Strana) meglio nota per il Bambin Gesù di Praga.
Altre locations per la Messa in Italiano a Praga sono:
- la Chiesa di Santa Croce a Na Příkopě 16;
- la Cappella dell’Assunzione della Vergine Maria nella Città Vecchia.
Quest’ultima, nota come la Cappella Italiana (Vlasska kaple) fa parte del Clementinum. Originariamente era una semplice chiesa occupata dai domenicani di San Clemente, successivamente fu sede dei Gesuiti che ampliarono gli edifici presenti. Oggi è un capolavoro barocco assolutamente da vedere a Praga.
I Presepi e i Tre Re
Costruire il presepe è una tradizione centenaria in Repubblica Ceca, molto famosi sono i presepi di Třešť intagliati nel legno. In lingua locale i presepi si chiamano betlémy e a Praga sono oggetto di una mostra nella Chiesa della Vergine della Neve a Jungmannově náměstí (nei pressi di piazza San Venceslao).
La scena simbolica dei Re Magi che si recano a Betlemme (průvod Tří králů) conclude le festività del Natale.
A Praga i Tre Re iniziano il loro pellegrinaggio da Malá Strana e raggiungono la capanna della natività allestita nella piazza Vecchia. Seguiti da percussionisti e suonatori di trombe, si inchineranno al piccolo Gesù consegnando oro, incenso e mirra…
Cena di Natale e Concerti
Celebra le festività natalizie con un concerto di Mozart e una cena di Natale di 4 portate nella Sala Boccaccio del Grandhotel Bohemia.
Tra una portata e l’altra sarai deliziato con le musiche di Don Giovanni, Il Flauto Magico e altri classici del compositore austriaco. Il tutto in una sala da ballo d’epoca, ornata con marmi e cristalli.
Se hai deciso di trascorrere le tue Vacanze di Natale o il Capodanno a Praga, non ti resta che cercare un posto dove dormire.
Abbiamo scelto per te 10 hotel in centro con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Booking.com